In Calea Victoriei, nel centro di Bucarest, schiere di donne alla moda chiacchierano amabilmente sedute ai tavolini dei bar all'aperto. Questa via è costeggiata da eleganti edifici in stile Belle Epoque mentre, più a sud, il traffico a diverse corsie si snoda attorno all'Arco di Trionfo. È facile capire perché Bucarest sia detta "Piccola Parigi". Una volta avvistato il mastodontico Palazzo del Parlamento, però, non avrete più alcun dubbio sul fatto di trovarvi nell'Europa dell'Est.
Vlad l'Impalatore, fonte d'ispirazione per le storie di Dracula, fu sovrano di Bucarest.
Infiltratevi tra gli hipster di Bucarest nel distretto di Lipscani: nonostante gli edifici segnati dal Comunismo (e dai graffiti), numerosi bar alla moda e gallerie d'arte indipendenti stanno rivitalizzando la zona. Godetevi una birra e uno stufato di maiale nell'opulenza ormai sbiadita della birreria più antica di Bucarest, il Caru’cu Bere, circondati da ballerine che si aggirano tra i tavoli sulle note travolgenti della musica romena. Non solo eleganza parigina: Bucarest ha anche uno spirito impetuoso e divertente, e lo troverete proprio qui.